Il Professore avvocato. Professore ordinario di diritto del lavoro, Cassazionista.
Dopo la laurea è allievo accademico del Prof. Mattia Persiani e inizia il suo percorso professionale di avvocato nello Studio di Famiglia, per diventarne Socio nel 2003.
Consulente, per questioni stragiudiziali e giudiziali, di primarie associazioni e realtà industriali di rilevanza nazionale e internazionale. La sua attività professionale si qualifica per la capacità di bilanciare l’elevato grado di conoscenza tecnica e scientifica della materia con la profonda conoscenza delle dinamiche operative interne di organizzazioni del lavoro anche molto complesse.
Autore di tre monografie (Saggio sull’organizzazione del lavoro, Padova, 2002; Il contratto collettivo di lavoro all’indomani della privatizzazione del pubblico impiego, Padova, 2005; Insolvenza del datore di lavoro e tutele del lavoratore, Torino, 2015), curatore di diverse pubblicazioni scientifiche e autore di oltre ottanta saggi giuridici dedicati alle principali questioni che sono emerse nella evoluzione del diritto del lavoro e delle relazioni industriali. Condirettore dell’area lavoro della rivista giustiziacivile.com e componente del comitato di redazione della rivista Argomenti di diritto del lavoro.
Nel 2013 è chiamato dall’Università di Roma Universitas Mercatorum, dove poi assume anche cariche di governo dell’Ateneo e, da ultimo, nell’anno 2019, è Professore Ordinario di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
In passato anche Direttore della clinica legale di diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Teramo, da lui fondata. Editorialista su testate di rilevanza nazionale.
La stretta e inestricabile integrazione tra l’esperienza di assistenza legale e quella universitaria hanno sempre rappresentato il punto di forza di un percorso professionale costantemente orientato alla focalizzazione critica dei problemi e, in una prospettiva di continua ricerca di soluzioni innovative, alla anticipazione dell’evoluzione del mercato, degli orientamenti della giurisprudenza e delle tendenze della dottrina giuslavoristica.
- Master on-line: Studi Avanzati di Diritto del Lavoro, Organizzazione e Relazioni Industriali